Il progetto
progetto LandSea
PROGETTO NUMERO: 2021-1-FR01-KA220-ADU-000033483
A proposito di
“Il Progetto LandSea si sviluppa dall’osservazione condivisa della scarsa capacità dei territori e dei loro attori di promuovere le attività tradizionali della terra e del mare.
In tutti i territori interessati dal progetto (Bulgaria, Cipro, Spagna, Francia, Grecia e Italia) sono state realizzate iniziative per promuovere i prodotti rurali locali, ma i produttori hanno beneficiato solo del supporto della comunicazione e non del rafforzamento delle capacità .
Questa mancanza di competenze è stata identificata come un fattore di debolezza di iniziative locali e di attività con un alto valore aggiunto. Di fronte al crescente invecchiamento degli attori locali della pesca e dell’acquacoltura e alla scarsa attrattiva di questi posti di lavoro, in particolare per i giovani, è necessario rafforzare le loro capacità e quelle degli attori nei settori terrestre e marittimo al fine di incoraggiare l’innovazione e la creazione di nuove attività generatrici di reddito.
Il progetto LandSea risponde ai bisogni insoddisfatti nei territori del progetto in termini di capacity building per gli attori, in particolare in termini di promozione e coinvolgimento nei territori. ”
In tutti i territori interessati dal progetto (Bulgaria, Cipro, Spagna, Francia, Grecia e Italia) sono state realizzate iniziative per promuovere i prodotti rurali locali, ma i produttori hanno beneficiato solo del supporto della comunicazione e non del rafforzamento delle capacità .
Questa mancanza di competenze è stata identificata come un fattore di debolezza di iniziative locali e di attività con un alto valore aggiunto. Di fronte al crescente invecchiamento degli attori locali della pesca e dell’acquacoltura e alla scarsa attrattiva di questi posti di lavoro, in particolare per i giovani, è necessario rafforzare le loro capacità e quelle degli attori nei settori terrestre e marittimo al fine di incoraggiare l’innovazione e la creazione di nuove attività generatrici di reddito.
Il progetto LandSea risponde ai bisogni insoddisfatti nei territori del progetto in termini di capacity building per gli attori, in particolare in termini di promozione e coinvolgimento nei territori. ”


Risultati del progetto
Programma di Formazione LandSea
Il percorso formativo LandSea si propone di aiutare a formare adulti, attori dei territori presidiati e futuri “mentori” per rafforzare le proprie competenze per la valorizzazione dei prodotti del proprio territorio provenienti dalla terra e dal mare.
Guida LandSea
La Guida LandSea mira a rafforzare le capacità e i metodi di coinvolgimento dei nostri gruppi target. Illustrerà la metodologia da adottare, le attività da svolgere e le diverse fasi da seguire che porteranno alla valorizzazione dei prodotti.
Piattaforma on-line LandSea
La piattaforma di apprendimento interattivo LandSea mira a fornire al gruppo target le abilità e le competenze sviluppate dal progetto LandSea. La piattaforma sarà disponibile su una struttura modulare e unirà tutti i risultati del progetto. Conterrà il materiale formativo per la valorizzazione dei prodotti della terra e del mare in modo attraente in 6 lingue.
Gruppi target

Futuri mentori, giovani, sviluppatori locali, leader di progetto, agricoltori, allevatori, pescatori.

Lavoratori adulti/ lavoratori autonomi

Gli attori dell'IFP (Istruzione e formazione professionale) e il settore marittimo e agricolo



